top of page

GRAN TOUR GIAPPONE “MOMIJIGARI”

13 – 25 novembre 2025 - 13 giorni /11 notti

1° giorno – 13 nov 2025 - giovedì: Modena – Bologna - Tokyo Haneda – Tokyo

Modena Forum Monzani, ritrovo partecipanti e partenza in bus privato per l’aeroporto di Bologna. Partenza alle ore 10.20 con volo Lufthansa per Francoforte, arrivo previsto alle 11.55. Cambio aereo, partenza alle 14.05 per Tokyo e pernottamento a bordo.

 

2°giorno – 14 nov 2025 – venerdì  Tokyo

Arrivo previsto alle 10.45 all'aeroporto Internazionale di Tokyo Haneda. Disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro assistente/guida parlante italiano che vi darà il benvenuto. Trasferimento in hotel,check-in, il tempo di rinfrescarsi un poco prima di partire alla scoperta della capitale del Giappone. Visita Panoramica della città accompagnati dalla vostra Guida Locale per tutta la giornata. Pranzo libero. Da visitare: Giardini Hamarikyu: Erano parte dei Giardini Imperiali, una vera oasi nel centro della metropoli, da non perdere l’unico “STAGNO MARINO” rimasto in un giardino dell’epoca Edo a Tokyo. Se sarete fortunati e la troverete aperta, sarà possibile gustare il Tè Verde Matcha ed I dolcetti tradizionali serviti nella Nakashima ochaya (casa da tè) Tsukiji – Storico quartier che fino al 2018 era la vecchia sede del Mercato Del Pesce, oggi è rimasto un quartiere popolare di Tokyo, pieno di vita, negozietti, ristoranti dove è possibile assaggiare qualsiasi cosa, anche la famosa “street Food”. Subito dopo Tsukii, c’è Ginza, sinonimo di moda, eleganza e Architettura. Il quartiere risale al periodo Edo, quando vi venne costruita una zecca di monete d’argento, oggi sede dei più rinomati negozi, magazzini storici, ristoranti stellati, il Teatro Kabukiza, dove vengono tenuti spettacoli di Kabuki tutto l’anno, Gallerie dove trovare sempre mostre di Arte & Design. Chiyoda – Palazzo Imperiale: residenza dell’Imperatore, si erge sul sito del Castello di Edo che ospitava lo shogun, mura e fossati lo proteggono, circondato da giardini tenuti in modo impeccabile - (visita solo in esterno dal Giardino).Quartiere di Shiodome con il suo Orologio del Ghibli Museum + Yurikamome (Trenino senza Conducente per Odaiba, la Baia di Tokyo) Cena e pernottamento in hotel.

 

3° giorno – 15 nov 2025 - sabato Tokyo

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo, accompagnati dalla nostra guida parlante italiano. La grande metropoli che non dorme mai, con i suoi grattacieli, le luci al neon i suoi quartieri caratteristici: Visiterete il palazzo governativo di Tokyo a Shinjuku che, con i suoi 243 metri di altezza, il terzo palazzo più alto della città. Si proseguirà per il quartiere di Harajuku, luogo di nascita di molte delle tendenze della moda giapponese, famoso per la sua Takeshita Dori una stretta via pedonale, lunga circa 400 metri fiancheggiata da negozi, accoglie un mix di culture che la rende unica, lo Stadio Nazionale Yoyogi costruito per le Olimpiadi del 1964 di Tokyo dal famoso architetto Kenzo Tange. Si proseguirà con Omotesando Dori descritta come gli Champs- Elysees di Tokyo dove visiterete il Santuario Scintoista Meiji. Si proseguirà visitando il Tempio Sensoji, simbolo dello stesso antico quartiere di Asakusa. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

 

4° giorno – 16 nov 2025 – domenica:  Tokyo – Nikko – Tokyo

Prima colazione in hotel. Intera giornata escursione a Nikko con guida parlante italiano, situato a pochi Km da Tokyo, una meta particolarmente apprezzata con i suoi straordinari spettacoli offerti dalle meraviglie naturali, ed i suoi incantevoli santuari situati nelle montagne circostanti. Una delle immagini più suggestive di Nikko, resta lo scenografico ponte color rosso “Shinkyo”. Visita del santuario Toshogu, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità e ricco di templi appartenenti all’ultimo shogunato Tokugawa. Pranzo libero. Rientro a Tokyo e trasferimento in hotel. Cena esclusa. pernottamento.

5° giorno – 17 nov 2025 - lunedì: Tokyo – Kawaguchi Ko

Prima colazione in hotel. Partenza in bus con la vostra Guida verso la Regione dei 5 Laghi, ai piedi del Fuji. La regione, ricca di fonti termali, celebre per la spettacolare vista sul Monte Fuji, tra tutti, il lago Kawaguchi ne offre una delle più mozzafiato. E’ ben conosciuto perchè il Monte Fuji, quando il meteo lo consente, vi si riflette come su uno specchio rovesciato. E’ patrimonio culturale mondiale, e vanta innumerevoli attrazioni e siti d'interesse turistico: la Panoramic Ropeway, dal cui punto di osservazione è possibile godere di una delle più belle viste del Fuji-san; la Chureito Pagoda, meravigliosa nel suo rosso intenso e anch'essa sfondo dei più suggestivi scatti del Fuji; il villaggio di Oshino Hakkai, con le sue sorgenti naturali e il suo rinomato mercato ortofrutticolo, sosta ideale dove poter assaggiare le delizie locali; il santuario Sengen, un'oasi di pace immersa nella natura silenziosa. Pranzo in corso di visita. Cena Washoku e pernottamento in Ryokan. Bevande ed extra esclusi.

6° giorno – 18 nov 2025 – martedì: Kawaguchi ko - Tokyo - Kanazawa

Prima colazione in hotel. La mattina presto, partenza in bus accompagnati dalla vostra Guida locale per Tokyo, da dove, si proseguirà in treno Shinkansen per Kanazawa. Il tempo non è riuscito a scalfire il ricchissimo patrimonio storico-culturale di Kanazawa. In perfetto equilibrio tra mare e montagna, circondata dalle spettacolari Alpi giapponesi, visiteremo: il Giardino Kenroku-en, uno dei tre maggiori giardini del Giappone, il cui nome significa letteralmente “Giardino delle sei sublimità”, riferendosi ai sei attributi essenziali che compongono un giardino perfetto: tranquillità, cura, spazio, fonti d’acqua, una magnifica vista e un giusto “invecchiamento”, il quartiere dei samurai "Nagamachi" con le sue atmosfere suggestive dove il tempo sembra essersi fermato e l'Higashi Chayagai, antico quartiere delle geishe, arrivato fino ai nostri giorni praticamente intatto e caratterizzato da un dedalo di viuzze che conducono a graziose casette in legno dove sono visibili, tuttora, le facciate a listelli. Pranzo in corso di viaggio. Bevande,cena esclusa e pernottamento.

7° giorno – 19 nov 2025 – mercoledì: Kanazawa – Shirakawago – Takayama o vic.

Prima colazione in hotel. Partenza con la vostra Guida locale per Shirakawago in bus privato. Un piccolissimo villaggio tra le montagne, attraversato da un fiume e circondato da campi di riso, famoso per le Gassho-zukuri, case contadine tradizionali con tetti in paglia (gassho "mani giunte in preghiera" dalla forma delle falde del tetto), costruiti senza neppure un chiodo, creando un’ampia soffitta, di solito utilizzata per coltivare i bachi da seta. Nel 1995, è stato dichiarato Patrimonio mondiale dell’umanità. Visita del quartiere di Ogimachi con una delle sue case tradizionale. Proseguimento per Takayama in bus. Città che ha saputo mantenere un suo fascino unico nel tempo: le storiche locande, le birrerie di sakè si sono conservate perfettamente. Takayama mantiene uno stile di vita proprio, caratterizzato dai suoi mercati mattutini e da uno dei festival più importanti e spettacolari di tutto il Giappone, il Takayama Matsuri, durante il quale sfilano per le vie della città alcune dei più bei Carri Allegorici a più piani. Passeggiata attraverso il cuore della città vecchia, Kami-Sannomachi. Trasferimento in hotel. Sistemazione in camere tradizionali giapponesi. Pranzo in corso di visita. Cena libera e pernottamento in Hotel.

8° giorno – 20 nov 2025 - giovedì: Takayama – Kyoto

Prima colazione in hotel. La mattina presto, accompagnati dalla vs guida locale, passeggiata per il tipico mercatino del mattino "asa-ichi", dove è possibile trovare molti manufatti tipici di Takayama, soprattutto oggetti in legno, per cui l’abilità degli artigiani è rinomata in tutto il Giappone; e le Saru- bobo, bamboline di pezza dalla caratteristica forma, usate come amuleti di buon auspicio. Si visiterà inoltre lo storico palazzo del Governo, il Takayama Jinya. Pranzo libero. Trasferimento alla stazione e partenza in treno per Kyoto con un cambio a Nagoya. Arrivo alla stazione di Kyoto e trasferimento in hotel. Si proseguirà con la vostra Guida locale per Arashiyama, famosa per la sua Foresta di Bambù, includendo la visita del Tempio Tenryuji un tempio zen tra i più conosciuti del paese. Costruito nel 1339 come dimora dell’allora imperatore, in seguito fu destinato a tempio e scuole zen. Il suo giardino, progettato da uno dei più famosi architetti di paesaggi della storia, è spettacolare. Tempo disponibile per fare dello shopping. Cena libera, bevande ed extra esclusi. Pernottamento in hotel.

 

9° giorno – 21 nov 2025 - venerdì: Kyoto

Prima colazione in hotel. Visita di Kyoto con guida parlante italiano. Vi porterà alla scoperta del Tempio Kinkaku-ji completamente ricoperto con foglie d’oro, da cui il nome con cui è conosciuto in tutto il mondo “Padiglione D’Oro”, replica perfetta dell’edificio originale distrutto nel 1950 e ricostruito nel 1955, davanti al quale si estende un meraviglioso giardino. Si prosegue per il Castello Nijo in pieno centro città, una delle più importanti testimonianze del periodo Edo giapponese e sito UNESCO, con il suo stupefacente pavimento “dell’usignolo” così detto in quanto il calpestio riproduce il suono del cinguettio degli usignoli e del Kiyomizu- dera, patrimonio culturale dell’UNESCO dal 1994, con la sua magnifica

terrazza, con splendida vista sulla città. Pranzo in corso di visita. Cena libera, pernottamento in hotel.

10° giorno – 22 nov 2025 - sabato: Kyoto – Nara – Fushimi Inari – Kyoto

Prima colazione in hotel. Al mattino, accompagnati dalla nostra guida, si partirà alla volta di Nara, antica capitale imperiale, luogo di grande interesse culturale e religioso dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. All’arrivo, visita del tempio Todaiji e del grande parco con i cervi sacri. Il tempio è costruito interamente in legno al centro del quale si trova, il Buddha Daibutsu (il più grande al mondo, alto 15 metri). Pranzo incluso. Rientrando a Kyoto, si farà una tappa al santuario Fushimi Inari dove sono state girate alcune scene del film “Memorie di una Geisha”. Cena libera. Pernottamento in hotel.

11°giorno – 23 nov 2025 - domenica: Kyoto – Hiroshima - Miyajima – Hiroshima

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento alla stazione dei treni con la vostra Assistente locale, e partenza col treno super veloce shinkansen alla volta di Hiroshima, dove incontrerete la vostra Guida locale che vi accompagnerà a Miyajima in treno locale da Hiroshima e traghetto. L’isola sacra agli scintoisti, conosciuta in tutto il mondo per il suo “Torii galleggiante” (portale sul mare). Visita del celebre santuario di Itsukushima, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo in corso di visita. Rientro in serata ad Hiroshima. Cena libera, bevande ed extra esclusi. Pernottamento in hotel.

12° giorno – 24 nov 2025 - lunedì:   Hiroshima – Himeji – Osaka

Prima colazione in hotel. In mattinata la vostra Guida locale vi accompagnerà a visitare il Peace Memorial Park e l’Hiroshima Peace Memorial Museum progettato dall’architetto giapponese Kenzo Tange. Rientro in stazione, la vostra guida vi saluterà e proseguimento in treno veloce per Himeji dove visiterete il famoso Castello, recentemente ristrutturato. Da molti considerato il più bel castello del Giappone, non è mai andato distrutto e sopravvive nella sua forma originale. Soprannominato Hakujoro o Castello dell’airone bianco è un tesoro nazionale, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Trasferimento alla stazione e proseguimento in treno per Osaka. Originariamente chiamata Naniwa (“grande pendìo”, o “grande collina”), Osaka è un importante centro industriale e commerciale, famosa per la sua cucina, e per il suo Castello (visita esterno) che ne è il simbolo per eccellenza, costruito originariamente da Hideyoshi Toyotomi, uno dei tre grandi Signori della guerra e unificatori del Giappone medievale. Da segnalare l’animato quartiere Dotonbori, il luogo di culto della cucina di Osaka, che di sera, grazie alle luci ed alla sua ambientazione, diventa uno dei luoghi più affascinanti e meritevoli di visita di tutta la città. Pranzo in corso di vista. Cena Speciale “Okonomiyaki” Bevande ed extra esclusi. Pernottamento in hotel.

 

13° giorno – 25 nov 2025 - martedì :  Osaka – Aeroporto Kansai - Bologna

Prima colazione in Hotel. Trasferimento con il vostro assistente all'Aeroporto Internazionale del Kansai Osaka in coincidenza con il volo di rientro in Italia. Partenza alle ore 09.55 con volo Lufthansa per Monaco di Baviera. Arrivo previsto alle ore 16.25, cambio aereo e partenza alle ore 21.55 per Bologna con volo Air dolomiti. Arrivo ore 23.00.

Quota di partecipazione da Bologna:                                                                       

minimo 25                                                    € 5.200

“             20                                                     € 5.500

Eventuale supplemento camera singola € 850 Cambio 1€ / 162,47 Jpy in data 24mar25

 

PAGAMENTI:

ACCONTO € 1.500 PER PERSONA ENTRO 13 GIUGNO 2025 – SALDO 2 MESI PRIMA DELLA PARTENZA

Penali in caso di annullamento:

10% dal momento della prenotazione a 90gg prima della partenza

30% da 90 a 60gg - 75% da 60 a 30gg - 100% da 30 gg al momento della partenza

LA QUOTA COMPRENDE:

  • trasferimento in bus privato da Modena a Bologna

  • a/r voli di linea Lufthansa/Air Dolomiti da Bologna, incluso 1 bagaglio in stiva da 23kg e 1 a bordo max 8kgtasse aeroportuali € 90 in data 24mar25 (soggette a riconferma al momento dell’emissione)

  • trasferimenti in arrivo/partenza e visite come da programma con bus privati

  • Ns accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio, 1 assistente/guida escort in lingua italiana per tuttol’itinerario a cui si aggiungono le guide locali in italiano nelle varie località, come da programma

  • 7 pranzi standard e 3 cene (1 standard + 2 cene speciali: washoku in ryokan e okonomiyaki-street food ad Osaka) (bevande ai pasti escluse)

  • hotel 3 e 4* con prima colazione e 1 notte in Ryokan

  • biglietti del treno 2° Classe Tokyo/Kanazawa Takayama/Kyoto Kyoto/Hiroshima Hiroshima/ Miyajima/Hiroshima Hiroshima/Himeji/Osaka

 

Ingressi inclusi: Tokyo: Hamarikyu Garden, Nikko: Toshogu, Panoramic Ropeway Kawaguchi Ko Kanazawa: Kenrokuen Garden - Nomura House - Shia Tea House, Shirakawa Go : Wada House,Takayama: Tanakayama Jinya, Arashiyama: Tenryuji, Kyoto: Kinkakuji - Nijo – Kiyumizu, Nara: Todaji, Miyajima: Itsukushima Shrine, Hiroshima: Peace Museum, Castello Himeji.

 

  • Spedizione bagaglio Tokyo-Kyoto/Kyoto-Osaka (1 pezzo per persona) - auricolari per gruppo1 pocket wifi per camera (un router wi-fi per il  collegamento a internet)

  • assicurazione medico bagaglio e annullamento Ima € 220 (massimale sanitario € 5.000.000, malattie pregresse incluse)assistenza telefonica 24h su 24 in italiano

  • presentazione viaggio, materiale illustrativo Giappone, guida personalizzata con logo circolo Bper e zaino

  • check in, assegnazione posti a bordo dell’aereo

  • controllo passaporti ed eventuale compilazione moduli ingresso

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • bevande e pasti non indicati

  • tasse locali - extra personali

  • tutto quanto non espressamente indicato nella “quota comprende” 

 

Organizzazione Tecnica: Alinviaggi Via P. Giardini 517b 41124 Modena tel 059 352861 Aut.Prov.le n. 253

ALINVIAGGI S.r.l. Unipersonale

Via Giardini 517/b

41124 Modena

P.Iva 03366700361

bottom of page